MiniBasket è… crescere insieme divertendosi !

Un’altro grande anno di MiniBasket sta per iniziare. Con l’inizio delle scuole inizierà anche la nuova stagione e l’attività sportiva del MiniBasket San Casciano. 
>> 4 squadre per le fasce d’età MiniBasket dai 3 ai 10 anni e oltre i gruppi giovanili dagli 11 ai 18 anni in collaborazione con il Basket Impruneta.

Ma oltre che durante l’attività  dal 17 Settembre ci sono almeno 2 appuntamenti dove puoi venire a conoscerci e portare tuo figlio a provare. Segnali sul calendario !
> Domenica 9 Settembre | Festa dello Sport all’interno della Festa del Volontariato Sancascianese (Parco Dante Tacci di San Casciano)
> Sabato 22 Settembre | Open Day MiniBasket | Un pomeriggio di attività e giochi dedicato a tutti i bambini che vogliono provare e divertirsi con il nostro gioco-sport !

Continua a conoscerci, dedica 2 minuti per leggere l’articolo qui di seguito che spiega bene cosa è il MiniBasket e quali obiettivi abbiamo per la nostra attività.

 

°° Che cosa è per noi il MiniBasket? °° 

GIOCO A MINIBASKET …
perché è allegria,  perché è amicizia,  perché è gioia, perché è scherzo, perché è movimento e soprattutto PERCHE’ MI DIVERTO !!

Le basi fondamentali: amicizia e correttezza
Il MiniBasket vuole esser un momento significativo ed importante nella delicata fase di crescita dei bambini che con entusiasmo e passione ad esso si rivolgono. Non sempre le aspettative dei bambini vengono considerate: amicizia e correttezza, rispetto delle regole e degli avversari, nel giocosport vengono spesso tradotte in esasperato agonismo e ricerca ossessiva del risultato e grande responsabilità di questo spesso lo hanno gli adulti verso i loro bambini. Le regole illustrate nel regolamento sono strumenti a disposizione di Istruttori, Dirigenti, Miniarbitri e Genitori che insieme, prendendone coscienza, potrebbero e dovrebbero definire al meglio, il percorso più adeguato per la formazione e crescita, dei propri bambini, nel gioco. E’ bene tener presente che lo scopo del minibasket non è quello di creare giocatori di pallacanestro o campioni anzi tempo, ma di dare la possibilità a tutti i praticanti di giocare divertendosi, senza la paura di essere esclusi perché meno bravi degli altri.

Il MiniBasket per migliorare le capacità motorie di base
Il minibasket nonostante il suo mezzo secolo di vita, è uno dei giochi sport più consigliati nel periodo della fanciullezza, in quanto permette ai bambini, nel rispetto delle regole di muoversi, divertirsi e di giocare con la palla ed i propri compagni. Il bambino giocando a minibasket oltre a sentirsi persona e soggetto del gioco, socializza e attraverso la molteplicità delle situazioni presentate durante le lezioni ha la possibilità di migliorare l’abilità nei movimenti, la coordinazione, l’equilibrio e tutte quelle capacità fondamentali per realizzare qualsiasi tipo di movimento che se non insegnate nel periodo della fanciullezza difficilmente risultano acquisibili da adulti.

Imparare giocando, giocare per imparare
Il gioco che è il “lavoro” dei bambini, e un mezzo per educare, per stimolare l’apprendimento, per far conoscere il proprio corpo, per socializzare; è insomma un esigenza di ogni persona. Il minibasket, quindi, deve essere un gioco per tutti. E’ importante che nelle lezioni, attraverso gare ed esercizi, sia stimolata la componente agonismo, cioè la voglia di confrontarsi e di vincere, a differenza dell’antagonismo, il voler vincere a tutti i costi, che invece deve essere eliminato.

 
L’Istruttore MiniBasket e il suo ruolo fondamentale
Per il rispetto di tutte queste semplici regole è di fondamentale importanza la figura dell’istruttore minibasket. L’istruttore di minibasket, il cui compito principale è quello di creare nelle palestra un ambiente sereno, dove si socializza, ci si diverte, e si lavora, dovrà attraverso atteggiamenti motivanti e rinforzi positivi riuscire a coinvolgere nel gioco tutti i bambini, cercando di non privilegiare nessuno. Dovranno essere quindi evitati per quanto possibile gli allontanamenti dalle lezioni o le punizioni; l’istruttore dovrà essere quindi un esempio di comportamento, con le giuste motivazioni e con la professionalità che deve contraddistinguere un educatore vero.
 

Diventa GRANDE, divertendoti con noi !

LE ISCRIZIONI SONO SEMPRE APERTE E… 

IL MESE DI SETTEMBRE è TOTALMENTE GRATUITO 

E DA OTTOBRE,  PROVA L’EMOZIONE DEL MINIBASKET CON
LE PRIME 2 SETTIMANE GRATUITE !

Per informazioni:

> Visita la sezione MINIBASKET  e poi chiama Davide  335/5908018 

MiniBasket promo 2018

 

Leave a Reply