Attività * Giorni ed orari allenamenti
MINI-BASKET * orario definitivo in vigore dal 5 Ottobre 2020
LUDICO-MOTORIA 2016-2017
> inizio attività: ancora da definire in attesa di conferma del Comune degli spazi
> Sabato 10:45-11:45 Palestrina Via del Cassero
* il corso potrebbe iniziare anche già Sabato 10 Ottobre, attendiamo notizie ufficiali dal Comune sulla disponibilità della palestra
PULCINI 2014-2015
Mercoledì 17:00-18:00 Palestra Sc. Elementari S.Casciano
Venerdì 17:00-18:00 Palaz. Sc.Medie S.Casciano
> 1° allenamento: Mercoledì 16 Settembre
SCOIATTOLI 2012-2013
Lunedì * 17:00-18:30 Mercatale – Via dei Cofferi
Mercoledì * 17:00-18:00 Palaz. Sc.Medie S.Casciano
> 1° allenamento: Mercoledì 16 Settembre
AQUILOTTI 2010-2011
Lunedì * 18:30/20:00 Mercatale – Via dei Cofferi
Mercoledì * 18:00/19:30 Palestra Sc. Elementari S.Casciano
Venerdì * 17:00/18:30 Mercatale – Via dei Cofferi
> 1° allenamento: Lunedì 14 Settembre
ESORDIENTI 2009
Martedì * 18:30-20:00 Mercatale – Via dei Cofferi
Mercoledì * 15:30/17:00 Palaz. Sc.Medie S.Casciano
Venerdì * 18:00/19:30 Palaz. Sc.Medie S.Casciano
> 1° allenamento: Martedì 15 Settembre
SQUADRE GIOVANILI e 1^ DIVISIONE
⇒ PRIMA DIVISIONE San Casciano Basket * Coach Federico Pistolesi
> Mercoledì * ore 21:00-22:30 * Palazzetto Sc.Medie S.Casciano
> Venerdì * ore 20:30-22:00 * Palestra Sc. Elementari S.Casciano
>> SQUADRE GIOVANILI in collaborazione con il Basket Impruneta <<
⇒ UNDER 18 (2002-2003-2004) * Coach Emanuele Marcheselli
> Lunedì ore 20:00-21:30 Palestra Sc. Elementari S.Casciano
> Mercoledì ore 19:30-21:00 Palazzetto Sc.Medie S.Casciano
> Giovedì ore 19:30-21:00 Palazzetto Impruneta
⇒ UNDER 15 (anni 2006 e 2007) * Coach Davide Borghi
> Lunedì ore 18:00-19:30 Palestra “Biagi” Tavarnelle
> Mercoledì ore 17:30-19:30 Palazzetto Sc.Medie S.Casciano
> Venerdì ore 18:00-19:30 Palestra Tavarnuzze (Impruneta)
IMPIANTI E PALESTRE
✔ Gli indirizzi delle palestre e dell’impiantistica che utilizziamo per i nostri allenamenti > PALESTRE e CAMPI DA GIOCO
Note organizzative per lo svolgimento dell’attività
> Per potersi allenare ogni atleta deve obbligatoriamente:
✔ avere la visita medico-sportiva in corso di validità. Mentre dai 6 ai 10 anni basta l’attestato di buona salute rilasciato dal pediatra. > per saperne di più
✔ consegnare al primo allenamento la seguente autocertificazione compilata (validità 7 giorni) > allegato 2 autocertificazione covid competizioni dilettanti
> In base alle indicazioni FIP anti-covid e per la sicurezza dei nostri tesserati:
✔ ad oggi, non sono utilizzabili gli spogliatoi ne per cambiarsi ne per fare la doccia. Le palestre avranno comunque una zona sicura dove potersi cambiare prima e dopo l’allenamento.
✔ se l’atleta ha febbre o alcuni importanti sintomi influenzali è invitato a non presentarsi agli allenamenti e comunicarlo al proprio coach.
✔ utilizzeremo gli spazi all’aperto (campino di San Casciano o Tavarnelle) finchè non avremo la piena disponibilità delle palestre.
✔ saranno registrate in un apposito registro e ad inizio di ogni allenamento la partecipazione degli atleti e la misurazione della loro temperatura del corpo.
✔ chiediamo la massima attenzione e rispetto delle normative generali anti-covid come la sanificazione delle mani e l’utilizzo delle mascherine per chiunque non è un’atleta in campo-
✔ obbligatorio cambiarsi le scarpe per allenarsi.
✔ portare la propria borraccia ed usare durante l’allenamento.
✔ l’accesso alla palestra e campo di gioco è consentito solo agli atleti e allo staff tecnico. Eccezione per i bambini del Minibasket per i gruppi Scoiattoli, Pulcini e Ludico-Motoria che potranno esser assistiti nel cambio d’abbigliamento, oltre che dagli Istruttori, anche da alcuni genitori all’inizio e alla fine dell’allenamento.
> E’ LA SUA PRIMA VOLTA ?
Hai tutto Settembre ed Ottobre per farlo provare SENZA ALCUN COSTO, infatti IL PRIMO MESE DI PROVA è GRATUITO.
Siamo sicuri che tuo figlio/a si innamorerà presto del nostro sport e si convincerà ad iniziare con noi questa fantastica avventura sportiva.
> Compila in meno di un minuto il MODULO DI PRENOTAZIONE PROVA e lascia i tuoi contatti. Saremo noi a scriverti o chiamarti. Altrimenti contatta Davide al 335-5908018 (anche via WhatsApp)
>> Scopri di più e leggi l’articolo dedicato > L’EMOZIONE DEL MINIBASKET
I^ e II^ settimana | 1 – 11 Settembre 2020
✔ Qui di seguito ecco gli orari ed i giorni dell’inizio dell’attività e gli allenamenti gruppo per gruppo per le prime due settimane di Settembre per la STAGIONE SPORTIVA 2020-2021.
⇒ PRIMA DIVISIONE San Casciano Basket * Coach Federico Pistolesi
> Lunedì 7 Sett ore 20:30.22:00 * campino S.Casciano
> Mercoledì 9 Sett ore 21:00-22:30 campino S.Casciano
>> SQUADRE GIOVANILI in collaborazione con il Basket Impruneta <<
⇒ UNDER 18 e UNDER 20 (2001-2002 e 2003-2004) * Coach Emanuele Marcheselli
1^> Martedì 1 Sett ore 19:30-21:00 campino S.Casciano
> Giovedì 3 Sett ore 19:30-21:00 campino S.Casciano
2^> Martedì 8 Sett ore 19:30-21:00 campino S.Casciano
> Giovedì 10 Sett ore 19:30-21:00 campino S.Casciano
⇒ UNDER 15 (anni 2006 e 2007) * Coach Davide Borghi
1^> Martedì 1 Sett ore 17:30-19:30 campino S.Casciano
> Giovedì 3 Sett ore 17:30-19:30 campino S.Casciano
> Venerdì 4 Sett ore 17:30-19:30 campino Tavarnelle
2^> Martedì 8 Sett ore 17:30-19:30 campino S.Casciano
> Giovedì 10 Sett ore 17:30-19:30 campino S.Casciano
> Venerdì 11 Sett ore 17:30-19:30 campino Tavarnelle
>> MINIBASKET
> inizio attività è prevista con l’inizio delle scuole e appena avremo la disponibilità ufficiale delle palestre. Vi aggiorneremo presto sugli orari e i giorni esatti di allenamento.
——————————-
Riflessioni di inizio attività
Da Settembre faremo di tutto per iniziare con regolarità la nostra 48^ stagione sportiva.
Una stagione che sarà sicuramente speciale visto quanto è successo in questi ultimi mesi, con l’emergenza Covid-19 che ha cambiato il nostro modo di vivere e fare attività. Un’emergenza che ha fermato tutti, compreso le nostre attività. Tre lunghi mesi lontano dai campi che, almeno in parte, siamo riusciti a recuperare con l’attività all’aperto nei mesi di Giugno e Luglio.
Sappiamo già che il nostro modo di vivere, allenarsi e stare insieme è cambiato. La nostra vita sociale e quindi anche sportiva non potrà, almeno per quest’anno, essere come fino ad oggi l’avevamo conosciuta. Sarà fondamentale in palestra organizzare e far rispettare alcune regole e abitudini per garantire la massima sicurezza dello staff, dei nostri atleti e delle loro famiglie.
Sono uscite le linee guida e le indicazioni della Federazione Italiana Pallacanestro per garantire tutto questo e l’inizio delle nostre attività in sicurezza. Per fare allenamenti (e partite) ci saranno da attuare un pò di cambiamenti rispetto alla “normalità” che conoscevamo, per questo dovremo avere maggiore pazienza e molto rispetto delle nuove regole per garantire la massima sicurezza per tutti gli atleti, le loro famiglie e l’intero staff societario.
Ma tutto questo non ci impedirà di tornare in palestra e di iniziare la stagione sportiva già nella prima settimana di Settembre, come ogni anno fino ad oggi abbiamo fatto.
Vogliamo tornare ad essere noi stessi e a fare quello che più ci piace: giocare, allenarsi, crescere e divertirsi con i nostri bambini ed i ragazzi e, state tranquilli, faremo di tutto perchè questa stagione possa essere si speciale… ma per emozioni, divertimento e risultati positivi!
Buona stagione sportiva a tutta la famiglia bianco-rossa!
> Il primo giorno di allenamenti delle nostre giovanili per la stagione 2020-2021 al campino di Via della Libertà
Leave a Reply
Occorre aver fatto il login per inviare un commento